Oggi voglio approfondire l’argomento divano salvaspazio.
Si definisce salvaspazio per tanti motivi, il primo motivo è la profondità (solo 72 cm).
Il secondo motivo è che, sostituendo solo il bracciolo si ottiene in 110 cm un divano comodo a due posti.
Indice dei contenuti
ToggleCome posso sfruttare al meglio le potenzialità di un divano salvaspazio?
Se, ad esempio, hai una casa piccola e poco spazio per arredarla, puoi sfruttare la seduta per inserire un contenitore.
Nell’ipotesi in cui tu abbia un soggiorno stretto e lungo con l’esigenza di una capienza maggiore non ci sono problemi. Nella medesima dimensione (72 cm) puoi puntare a una lunghezza che arriva fino a 2 mt. Puoi così disporre di 3 – 4 comodi posti. Maggiore lunghezza ti farà avere un contenitore molto più capiente nel caso tu scegliessi questo tipo di soluzione.
Invece, se hai l’esigenza di un letto per gli ospiti nonostante i pochi centimetri può diventare un divano letto.
Insomma, è un divano piccolo ma “importante”, perché puoi personalizzarlo a tuo piacere dal cambio di piedino, alla scelta del tessuto e del colore.
Perché il nostro salvaspazio?
Oltre a tutte le caratteristiche elencate prima, ci tengo che tu conosca l’origine dei nostri prodotti. Sono prodotti fatti a mano in Italia da professionisti. Che sia il tappezziere o il falegname che cura tutta la struttura in legno, questi formano il valore aggiunto di Casa Design Arredamenti.
Quindi, se anche tu vuoi personalizzare il divano adatto ai piccoli spazi vieni a trovarmi in Corso Corsica 19F – angolo Corso Giambone 51 a Torino, per trovare il prodotto fatto apposta per te.
Ciao e #buonarredamento !