Quando si tratta di rinnovare la cucina, una delle decisioni più importanti riguarda il tipo di sistema di apertura e chiusura degli elementi: cassettoni o ante? Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi da considerare attentamente per trovare la scelta più adatta alle proprie esigenze.

Indice dei contenuti
ToggleI vantaggi dei cassettoni
Il cassettone è molto in voga nelle cucine moderne, grazie al suo design minimale e lineare. Ma la sua grande diffusione non è dovuta solo all’aspetto estetico. Chi acquista una nuova cucina, lo sceglie anche e soprattutto per la comodità di utilizzo.
Un cassettone riesce a contenere una grande quantità di utensili e ingredienti, è facilissimo da aprire e chiudere anche se molto pieno (grazie ai moderni binari scorrevoli) e non costringe chi lo usa a chinarsi per vedere al suo interno ma permette di vedere tutto il suo contenuto dall’alto. Questa accessibilità e praticità d’uso sono senza dubbio i principali vantaggi dei cassettoni.
Lo svantaggio principale? Purtroppo il prezzo. A parità di capienza, un cassettone costa molto di più di un vano con anta. Quindi bisogna valutare se i vantaggi in termini di comodità e funzionalità valgano effettivamente il maggior investimento economico.

I vantaggi delle ante
Le ante hanno il loro fascino e una serie di vantaggi da non sottovalutare. Innanzitutto, il prezzo. Un’anta costa molto meno di un cassettone, questo è un dato di fatto.
Un altro vantaggio interessante però, è la longevità delle ante. Di questo aspetto non si parla mai abbastanza, eppure dovrebbe essere un fattore di decisione molto importante. Le ante, se di buona qualità, possono durare molti anni senza perdere il loro aspetto originale. I cassettoni, invece, sono soggetti a una maggiore usura nel tempo, soprattutto per quanto riguarda i meccanismi di scorrimento.
Infine, l’estetica. È vero, le ante costeranno meno e dureranno di più nel tempo, ma non avranno mai lo stesso appeal del cassettone, con il suo design lineare e moderno. Quindi se l’aspetto estetico è molto importante per te, questo potrebbe essere un fattore determinante.
La soluzione ideale: un mix ben bilanciato
La soluzione migliore per molti potrebbe essere un mix ben bilanciato tra ante e cassettoni, costruito pensando alle necessità in cucina, al budget a disposizione e all’estetica ricercata nell’arredamento.
I cassettoni possono essere utilizzati per riporre gli oggetti e gli ingredienti più utilizzati, rendendoli facilmente accessibili. Le ante, invece, possono essere impiegate per contenere stoviglie, pentole e altri elementi meno frequentemente utilizzati, magari in zone meno raggiungibili.
In questo modo si ottiene il meglio di entrambe le soluzioni: la praticità e la comodità dei cassettoni, unita alla longevità e al minor costo delle ante. Il tutto impreziosito da un design armonioso e funzionale.

Vuoi ricevere una consulenza gratuita da un arredatore specializzato in cucine e cucinini? Ti aspettiamo in Corso Corsica 19F a Torino per progettare insieme a te la cucina con il perfetto mix tra ante e cassettoni perfetta per te.
Ciao e #buonarredamento !