Indice dei contenuti
ToggleIl problema dei muri
Dopo aver ascoltato le esigenze di Adina sono andato a prendere le misure per il suo progetto e mi sono imbattutto in una “bella sorpresa”…i muri erano completamente storti.
A questo punto c’era la necessità di lavorare diversamente rispetto al solito per evitare eventuali problematiche.
Come ho risolto questo problema?
Semplicemente, è stata montata prima la parte del mobilio, dopodiché è stata presa la misura del top con i mobili montati.
Nello specifico i passaggi sono stati questi:
– è stato montato il mobilio
– abbiamo preso le dime (sagoma usata per controllare le dimensioni nella tracciatura)
– è stato fatto un top in legno da poter portare al marmista in modo che potesse copiarlo
Adina sognava un top in quarzo, nero, lucido e con i brillantini dentro, in modo che luccicasse.
Il risultato finale è stato straordinario anche grazie alla pazienza mostrata da questa cliente.
I tempi di consegna per il cucinino
Eseguendo questo tipo di lavorazione si sono allungati un po’ i tempi di consegna. Questo è servito però a copiare perfettamente l’andamento del muro ostico.
Anche se piccolo, questo cucinino era molto difficile da realizzare in maniera precisa ma ce l’abbiamo fatta.
Ecco perché, nonostante l’attesa un po’ sofferta per i tempi di consegna più lunghi, ne è valsa la pena.
Hai un cucinino piccolo? Magari è un po’ particolare e ha dei muri non precisi? Le misure sono il tuo problema principale?
Vieni a trovarci in Corso Corsica 19F – angolo Corso Giambone 51 a Torino e cercherò di risolvere anche le tue difficoltà.
Ciao e #buonarredamento !