I pensili in cucina sono senza dubbio molto pratici e capienti, ma molti non amano l’effetto visivo di una serie di ante che si ripete per tutta la parte alta della cucina.
Se anche tu sei tra questi, non preoccuparti: esistono valide alternative ai pensili che possono garantire la stessa funzionalità, e con un look forse addirittura più accattivante.
In questo articolo ti presentiamo 4 soluzioni alternative ai pensili in cucina, tutte in grado di valorizzare al meglio il tuo spazio e dare vita a un ambiente curato e di design.
Indice dei contenuti
ToggleVani a giorno a scomparti.
I vani a giorno a scomparti sono una valida alternativa ai classici pensili. Pur somigliando molto a loro, infatti, non hanno l’anta che li chiude. Questo consente di creare un effetto visivo più aperto e dinamico, giocando con la disposizione dei vari elementi come dispensa, stoviglie e piccoli elettrodomestici.
I vani a giorno a scomparti sono la soluzione ideale per chi desidera avere tutto a portata di mano, senza però rinunciare a un aspetto estetico curato e ordinato. Possono essere realizzati su misura per adattarsi perfettamente allo spazio della tua cucina e valorizzarne le caratteristiche.
![](https://casadesignarredamenti.it/wp-content/uploads/2024/08/20240716_101501-1024x768.jpg)
Mix di vani a giorno e pensili
Un’altra valida alternativa ai pensili classici è rappresentata dalla combinazione di vani a giorno e pensili. Questa soluzione ibrida permette di mantenere una parte del contenuto “nascosto” dietro le ante, garantendo al contempo un effetto visivo più aperto e leggero grazie alla presenza dei vani a giorno.
Questa soluzione è particolarmente indicata per chi non ama l’aspetto dei pensili tradizionali, ma non vuole rinunciare alla possibilità di “tenere nascosto” qualcosa. Può rivelarsi una scelta perfetta anche in cucine più piccole, dove è importante sfruttare al meglio ogni centimetro di spazio disponibile.
![](https://casadesignarredamenti.it/wp-content/uploads/2024/08/0118_Arredo3_Brera_Comp_02_04_H-1024x576.webp)
Scaffalature aperte
Le scaffalature aperte rappresentano un’altra valida alternativa ai pensili in cucina. A differenza di questi ultimi, infatti, non hanno fianchi e divisori, ma sono caratterizzate da un semplice telaio che sostiene i ripiani orizzontali. Questo conferisce loro un aspetto molto leggero e minimale, perfetto per valorizzare al meglio gli oggetti esposti.
Le scaffalature aperte sono ideali per chi ama avere tutto a portata di mano e in bella vista. Possono essere personalizzate nella forma, nelle dimensioni e nel materiale per adattarsi perfettamente allo stile della tua cucina. Inoltre, grazie alla loro struttura essenziale, risultano molto facili da installare e possono essere posizionate anche in spazi ristretti.
![](https://casadesignarredamenti.it/wp-content/uploads/2024/08/cucina-senza-pensili-mensole-metallo-six.jpeg)
Boiserie
La boiserie è una vera e propria parete “attrezzata” con ripiani, mensole, contenitori, ganci e accessori specifici per qualsiasi cosa possa servire in cucina. Si tratta di una soluzione elegante e funzionale che consente di sfruttare al meglio lo spazio verticale, valorizzando l’aspetto estetico della tua cucina.
La boiserie rappresenta un’alternativa ai pensili particolarmente indicata per chi desidera avere a portata di mano tutto il necessario per cucinare, senza rinunciare a un aspetto ordinato, moderno e di design. Può essere realizzata su misura per adattarsi perfettamente alle dimensioni e allo stile della tua cucina, diventando così un vero e proprio elemento di arredo.
![pensili in cucina](https://casadesignarredamenti.it/wp-content/uploads/2024/08/LUBE_Flavour-2.jpeg)
Ora che conosci tutte le alternative ai pensili in cucina, ti chiediamo: quale pensi che potrebbe fare al caso tuo?
Se hai bisogno di altri consigli da un arredatore esperto in cucine e cucinini su misura, ti invitiamo a venirci a trovare nel nostro negozio in Corso Corsica 19/f a Torino. Saremo lieti di aiutarti a trovare la soluzione perfetta per la tua cucina, valorizzando al meglio lo spazio e il tuo stile personale.
Ciao e #buonarredamento !